CONSULENZA AZIENDALE

Mi occupo da anni di consulenza aziendale mediante una formula che consente al cliente di concordare i compensi a seconda del proprio volume di affari e della conseguente necessità – continuativa o sporadica – del supporto o del mio intervento.
A mio avviso, il professionista che affianca fiduciariamente il cliente ne diventa, infatti, il referente diretto occupandosi non solo della risposta ai quesiti che la realtà aziendale si trova a dover affrontare quotidianamente,  ma anche fornendo risposte concrete mediante la predisposizione della documentazione utilizzata per la gestione stragiudiziale degli insoluti.
Nell’ottica di un accorpamento di tutti i servizi legali improntato alla  interdisciplinarietà, rapidità di intervento ed efficienza, il servizio legale offerto dallo Studio fornisce al cliente un servizio di tipo continuativo e diretto ad una gestione pre-contenziosa e contenziosa del recupero credito.
Per le società clienti effettuo incontri periodici anche presso l’azienda stessa, supportandola nella gestone delle problematiche e fornendo consulenza ed assistenza.
Da qualche anno, per una scelta precisa di  chiarezza e trasparenza,  ho  introdotto un tariffario standard, modulato in relazione al valore della pratica ed agli step successivi del  recupero crediti aziendale. I clienti possono in questo modo calcolare autonomamente i costi della procedura che vanno ad intraprendere, valutandonera priori rischi e benefici.
Pubblicità